
Lo yoga può essere inteso come un’attività terapeutica: migliora la respirazione e la consapevolezza del corpo, è molto utile al rilassamento, migliora l’equilibrio e la coordinazione. Lo yoga agisce su tutte le sfere, fisica, mentale, spirituale. Lo yoga è paragonabile ad altre attività aerobiche ed è particolarmente utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, nel trattamento della depressione e nella gestione dei disturbi legati all’ansia.
Lo yoga può essere inteso come un’attività terapeutica: migliora la respirazione e la consapevolezza del corpo, è molto utile al rilassamento, migliora l’equilibrio e la coordinazione.
Gli esercizi svolti sono calibrati alle capacità di ogni ragazzo. Le volontarie hanno dichiarato che per loro è stata una emozione grandissima e di enorme impatto emotivo. Ogni incontro ha inizio e termina con un saluto ed un ringraziamento. Con il saluto si definisce lo spazio ed il tempo del lavoro e si lascia andare ciò che è accaduto prima e/o ciò che accadrà dopo. Il ringraziamento è una forma di rispetto e di riconoscimento dell’altro per riconoscere sè.